Salta al contenuto principale

Secondary navigation

  • Chi siamo
  • Download
  • Contatto

Social Links

  • Facebook
  • Twitter
  • Deutsch
  • Français
  • Italiano
Travail.Suisse Formation logo

Hauptnavigation

  • Per fornitori di formazione continua
  • Contratti collettivi di lavoro
  • Per gli audiolesi
  • Per gli ipovedenti
  • News
chiudi

Orientamento all’inclusione: formazione e consulenza per i fornitori di formazione continua

20 febbraio 2023
Foto Daphna Paz
Daphna Paz

Le persone con disabilità partecipano poco alla formazione continua, sebbene siano molto interessate a formarsi. Pertanto, gli operatori che intendono includere persone con specifiche esigenze derivanti da disabilità, ampliano significativamente il loro raggio d’azione, il grado di soddisfazione dei loro utenti e forniscono un significativo contributo al conseguimento delle pari opportunità e all’incremento della partecipazione. Travail.Suisse Formation (TSF) li sostiene quindi sul percorso verso una cultura inclusiva.

Immagine simbolico per inclusione

Le offerte di formazione continua devono essere rese accessibili a tutti; a tale scopo occorre quindi:

  • una comunicazione priva di barriere al fine di informare adeguatamente i potenziali interessati in ordine alle offerte disponibili;
  • la sensibilizzazione del personale amministrativo e degli addetti alla comunicazione come pure dei formatori

Travail.Suisse Formation offre molteplici possibilità agli operatori della formazione continua per facilitare loro il cammino in tale direzione.

  1. Preparazione per gli operatori della formazione continua
  2. Consulenza, intervenzioni e conferenze sulla formazione continua inclusiva
  3. informazioni sull'inclusione delle persone con disabilità nella formazione continua.

1. Preparazione per gli operatori della formazione continua

Die Teilnehmenden erfahren dank Simulationsbrillen verschiedene Formen von Sehbeeinträchtigungen

Diventate inclusivi e assicurate a tutti l'accesso al vostro programma di formazione continua. Nei moduli di formazione TSF imparerete come farlo.

Leggi di più

2. Su richiesta, conferenze e consulenza sulla formazione continua inclusiva

Negli ultimi anni Travail.Suisse Formation ha realizzato un lavoro di base e di networking. Pertanto, gli enti di formazione continua possono rivolgersi a TSF per specifiche problematiche per la necessaria consulenza, per dei workshop o altre intervenzioni. Ad esempio, possiamo aiutarla a progettare documenti e informazioni accessibili e olisticamente inclusivi, e a lavorare con persone con problemi di vista o di udito o con altre disabilità. Quando la consulenza specifica non può essere garantita direttamente da Travail.Suisse Formation, sarà possibile effettuare un triage e ricorrere a specialisti esterni.


3. informazioni sull'inclusione delle persone con disabilità nella formazione continua.

Su questo sito web sono disponibili numerose informazioni e articoli per aiutare i fornitori di formazione continua a intraprendere il cammino verso un'offerta inclusiva. Consultate la nostra pagina News, le informazioni alle pagine "Per gli audiolesi" e "Per gli ipovedenti" o scaricate il nostro elenco di criteri.


Supporto finanziario

I progetti di Travail.Suisse Formation vengono sostenuti finanziariamente dalla Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione (SEFRI). Pertanto, simili offerte e consulenze per le organizzazioni della formazione continua sono fortemente competitive rispetto alle usuali tariffe di mercato.

Per un corso di formazione come quello offerto nel progetto pilota (viene addebitato il costo di CHF 370 per persona (comprese le spese dei locali). In caso di richieste collettive è possibile invece concordare un costo forfetario.

Consulenze e conferenze sul tema della inclusione nell’ambito della formazione continua vengono conteggiati di volta in volta, in base a esigenze e budget.


Links:

Federazione svizzera dei ciechi, ossia:                                                                      Schweizerischer Blinden- und Sehbehindertenverband SBV: https://www.sbv-fsa.ch/

Associazione delle università popolari svizzere:                                              Verband der Schweizerischen Volkshochschulen VSV: https://www.up-vhs.ch/de/

Federazione svizzera dei sordi: https://www.sgb-fss.ch/it                                                                          

SEFRI:  https://www.sbfi.admin.ch/sbfi/it/home/formazione/fpc/f-c/organizzazioni-formazione-continua.html

 

Attualità

Elenco di criteri

In modo che la vostra offerta formativa sia accessibile anche alle persone non vedenti e ipovedenti.

Elenco di criteri

Notizie di attualità

Articoli professionali sull'inclusione nella formazione continua

News

Gestisce un istituto di istruzione superiore, è un formatore o un educatore per adulti? Vuole contribuire alla partecipazione delle persone con disabilità e rendere le sue offerte inclusive?

Si metta in contatto con noi.

Saremo lieti di potervi aiutare.

Svizzera tedesca e Svizzera francese:

 

Daphna Paz

Foto Daphna Paz
Direttrice TSF e responsabile di progetto
Vedi il profilo

Ticino:

Giuseppe Rauseo

Foto Giuseppe Rauseo
Presidente del consiglio direttivo di TSF
Vedi il profilo

Travail.Suisse Formation

Travail.Suisse Formation è un’organizzazione di formazione continua, rappresentata e attiva in tutte le regioni linguistiche della Svizzera. L’implementazione dell’accordo di prestazione è una componente importante del lavoro di Travail.Suisse Formation.

Travail.Suisse Formation TSF

Hopfenweg 21, CH-3007 Berna

Svizzera

+41 (0)31 370 21 01

info@ts-formation.ch

Fußzeile

  • Contatto
  • Impressum
To top

© Copyright 2021 Travail.Suisse Formation. Tutti i diritti riservati. Creato con PRIMER.